top of page
  • Facebook Icona sociale
  • Instagram Icona sociale
  • YouTube Icona sociale

Volvo V40 D2 eco Momentum

  • Immagine del redattore: Artur
    Artur
  • 28 set 2018
  • Tempo di lettura: 3 min

Ciao a tutti appassionati delle quattro ruote, oggi parliamo della Volvo V40 D2 dove ho avuto la fortuna di provarla, voglio condividere i miei pensieri con voi. Vi auguro una buona lettura.


Perché l'ho comprata o provata

L'anno scorso ho avuto l'onore di noleggiarla per una settimana in quanto avevo la mia auto dal meccanico, e mi sono orientato ha quest'auto dopo il consiglio del mio meccanico.


Gli interni

Interni allestimento Momentum. Sedili in tessuto, abbastanza pregevole al tatto, e piuttosto avvolgenti che permettono numerevoli possibilità di personalizzazione della posizione di guida e lato passeggero. La plancia e il cruscotto sono di plastiche di distinta qualità e la conformazione è originale. I comandi sono in numero giusto e dove ti aspetti di trovarli, personalmente apprezzo molto le manopole per muovermi tra i menù e selezionare radio, temperatura del clima, etc.. Il volante è robusto, piuttosto largo e massiccio, l'handling è ottimo a patto che lo so governi a due mani in velocità. È un auto pratica, i vani portaoggetti sono numerosi ed ampi, caratteristica parecchio apprezzata: un vano è sito dietro la plancia, uno tra il cambio ed il bracciolo, ed un altro ancora proprio sotto il bracciolo. Quest'ultimo è piacevole da utilizzare durante i lunghi spostamenti ler viaggiare rilassati. Luci: sono presenti luci diffuse (impostabili in 7 colori) e luci a pavimento. Entrambe donano ai viaggi notturni una sensazione di relax e di comfort. Il cruscotto è analogico e molto originale: al centro è presente il tachimetro con un display digitale che mostra i dati di viaggio; a sinistra del tachimetro sono situati un indicatore dello stile di guida (ti mostra quanto efficientemente guidi in termini di consumi) e l'indicatore del carburante. A destra del tachimetro ci sono il contagiri e un ausilio sulla marcia da inserire. Presenti una USB e due prese da 12 V. Il sistema multimediale è piuttosto complesso (non difficile da usare) in quanto costituito da numerosi menù. I comandi al volante e le manopole intuitive aiutano a destreggiarsi con il computer di bordo Presenti nell'allestimento Bluetooth, molto efficiente nel connettersi, e comandi al volante. Il divano posteriore è molto comodo e stanno comodamente seduti quattro adulti (quando guido, sono alto 185 cm, un uomo di 190 cm ha spazio per gambe e testa). Il baule è spazioso ma non è sicuramente abbondante. Diciamo che quattro trolley possono trovare spazio se di dimensioni standard. Caricare, una valigia extra large può essere fonte di problemi di spazio.

Alla guida

Motore 2.0 diesel da 120 CV. La potenza di per sè farebbe pensare a una macchina tutto sommato discreta in termini di accelerazione e ripresa, ma non è così. La cilindrata del motore, il peso contenuto (1300 kg per 4,35 metri) e le marce perfettamente settate, permettono di guidare la macchina con sorprendente vivacità: al netto delle mie considerazioni non opterei per un motore più potente in quanto il rapporto tra prestazioni e consumi è al top. La ripresa è possente anche a marce alte (non in sesta a 65 kmh, ovviamente). Ma un sorpasso può essere effettuato senza problemi anche in quarta a 40 kmh. La tenuta di strada è elevata, la macchina infonde sicurezza in curva e sui tornanti. Il comfort è buono: non è una berlina di lusso, quindi non aspettatevi di guidare su voragini senza sentire la sconnessione, ma le piccole e medie asperità vengono digerite senza trasmettere fastidi a guidatore e passeggeri. Consumi: in tre giorni ho rilevato un consumo misto (20% città, 40% montagna con pendenze fino a 17%, 40% extraurbano) di 19,5 km/l. Con in extraurbano "puro" in pianura si arriva fino a 21/22 km/l a seconda dello stile di guida, che nel mio caso include sesta marcia a 70 kmh con attivazione del cruise control. Fari: l'allestimento prevede fari a LED. La luminosità e la naturalezza di questa è sorprendente per chi come me viene dagli alogeni, di notte fanno la differenza. Sono curioso di testarlo con pioggia e neve intensi.

La comprerei o ricomprerei?

La comprerei subito

, magari con qualche optional di sicurezza in più (nell'allestimento: cruise control, limitatore di velocità, airbag per pedoni, frenata automatica City Safety, fari adattativi a LED, start and stop).

Comments


alfa-romeo-giulia-quadrifoglio-primo-con

La passione per il mondo dei motori non a confini!

Artur e Riccardo sono due ragazzi giovanni che hanno la passione dei motori. Ogni Giorno vi porteranno sempre nuovi contenuti con opinioni, video, test driver e confronti legate al mondo del automobilismo e motoristico. Se hai qualcosa da chiedere o notizie da segnalarmi puoi farlo sul form qui sotto.

  • Grey Facebook Icon
  • Grey Instagram Icon
  • Grey YouTube Icona

© 2018 by World Cars & Bikes. Proudly created with Wix.com

Dona con PayPal
bottom of page